Ecco qui alcune regole da rispettare e comportamenti da mettere in pratica per godersi al meglio la Lucca Comics & Games 2024 experience.
- Tieni d'occhio i cartelli, sia agli accessi sia dentro il Centro Storico, ti sposterai più velocemente e perderai meno tempo. Con l'obiettivo di mantenere gli affollamenti della pubblica via sotto controllo per quanto possibile, potrete incorrere in temporanee deviazioni dei flussi: sappiate però che la manifestazione è diffusa per tutta la città, con eventi e prodotti interessanti da vedere ovunque. Approfittane quindi per proseguire la visita dirigendoti verso altre destinazioni e torna là dove non sei riuscito ad arrivare in un secondo momento, senza creare assembramenti presso i punti di deviazione, comunque da mantenere fruibili in uscita.
- Ci saranno ovunque tanti estintori: non rimuoverli né ingombrarli. In caso di necessità, ci penseranno i vigili del fuoco e gli addetti alla lotta antincendio. Quando entri in uno spazio chiuso, controlla subito dove sono le uscite di sicurezza: saprai già dove non devi sostare e, in caso di evacuazione, saprai dove andare e non ti farai prendere dal panico.
- Non salire sui paramenti delle mura, è severamente proibito e c'è il rischio di cadere. Tieni gli occhi aperti, non distrarti ma soprattutto non rischiare!
- Rispetta la messaggistica comunicata attraverso gli impianti fonici, con la quale potrebbe essere richiesto, al raggiungimento della massima capienza del padiglione, di accelerare la propria visita per agevole l'ingresso degli altri interessati in attesa all'esterno.
- Agevola e rendi più fluido il tuo rientro a casa acquistando, quanto prima possibile, il biglietto di ritorno in treno. Eviterai così probabili lunghe file presso la stazione ferroviaria di Lucca.
- Non è permesso svolgere alcun genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata.
- Non esagerare! Sarà vietato l'accesso alle aree della manifestazione alle persone in stato di ebbrezza alcolica o da stupefacenti.